I Migliori Ristoranti di Reggio Calabria

Reggio Calabria, situata all'estremità meridionale dell'Italia, offre un mix unico di storia ricca e delizie culinarie. Questa città, spesso oscurata dai suoi vicini più famosi, fornisce uno sguardo genuino sulla cultura e tradizione italiana. Conosciuta per le sue viste pittoresche sullo Stretto di Messina, Reggio Calabria è una destinazione che vale la pena esplorare sia per il cibo che per il suo significato culturale.



I migliori ristoranti di Reggio Calabria


La scena culinaria di Reggio Calabria riflette la sua storia diversificata e la sua posizione costiera. Gli amanti del pesce si troveranno in paradiso, con un'abbondanza di pescato fresco disponibile quotidianamente. I ristoranti locali, come "L'A Gourmet L'Accademia" e "Ristorante Baylik," offrono piatti tradizionali calabresi con un tocco moderno. Aspettatevi di trovare specialità come la 'nduja, una salsiccia di maiale piccante spalmabile, e il pesce spada, spesso grigliato alla perfezione. L'uso di ingredienti locali, tra cui il famoso bergamotto, aggiunge un sapore distinto ai piatti, rendendo indimenticabile l'esperienza culinaria a Reggio Calabria.



Attrazioni culturali


Sebbene Reggio Calabria sia rinomata per la sua cucina, è anche sede di diversi siti culturali e storici. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospita i Bronzi di Riace, due famose statue in bronzo risalenti al V secolo a.C. I visitatori possono anche esplorare il Castello Aragonese, una struttura medievale che offre viste panoramiche sulla città. Il Lungomare Falcomatà, spesso definito "il chilometro più bello d'Italia", è una passeggiata panoramica perfetta per passeggiate tranquille.



Cucina locale e tradizioni


La cucina locale di Reggio Calabria è profondamente radicata nella tradizione, con ricette tramandate di generazione in generazione. La terra fertile della regione e le acque costiere forniscono un'abbondanza di prodotti freschi e frutti di mare. I piatti tradizionali spesso presentano ingredienti come melanzane, olive e peperoncini, che riflettono il patrimonio agricolo della zona. I piatti di pasta, come la "fileja" servita con un ricco sugo di pomodoro, sono un alimento base nelle case calabresi. I visitatori sono incoraggiati a provare la "pitta," un tipo di pane ripieno di vari ingredienti, offrendo un assaggio delle tradizioni culinarie locali.

L'A Gourmet L'Accademia

$$$$ Via Largo Cristoforo Colombo, 9, 89125, Reggio Calabria
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Fine dining Chic & Elegante
L’A Gourmet L’Accademia, un ristorante ospitato in un palazzo nobiliare di inizio ‘900, si affaccia sul “chilometro più bello d’Italia”. Al suo interno le tre sale, dove vengono proposti piatti di mare e di terra i cui protagonisti sono i prodotti del territorio calabrese, pietanze Gourmet servite tra il mare di Scilla e Cariddi e il magico Aspromonte. Lo chef Filippo Cogliandro crea viaggi gastronomici con le materie prime del suo territorio. Odori e sapori della Calabria, una Terra generosa e incontaminata. Una reinterpretazione della Cucina tradizionale del territorio, con sapori che ricordano gusti di altri tempi.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.